Mondonico

La famiglia Carpi è ricordata ancora oggi dalla gente della piccola frazione di Mondonico (in Olgiate Molgora, provincia di Lecco).

Mondonico

In una nuvola di... Mondonico

Mondonico è un luogo in cui l’uomo ha rispettosamente ricercato una convivenza con la natura. In questo angolo di Brianza l’aggressività del cemento non è ancora riuscita ad intaccare un paesaggio in cui la collina incontra la montagna. Proprio come nelle illustrazioni di Pinin Carpi in cui piccoli personaggi si avventurano curiosi ma timorosi all’interno di mondi naturali e fantastici, lasciandosi sopraffare e in qualche modo perdendosi, così gli abitanti di Mondonico sono i custodi di un antico atteggiamento di rispetto nei confronti della natura.

Mondonico è una terra di artisti, sono infatti legati a questo territorio il pittore Emilio Gola (1851 – 1923) che viveva nella villa del Buttero, oggi abitata dai suoi nipoti, Ennio Morlotti (1910 – 1992) esponente del “Gruppo degli Otto” oltre che ovviamente Aldo Carpi, padre di Pinin e artista di prim’ordine nonchè emerito Direttore dell’Accademia di Brera.

Alcune immagini di Mondonico dalla galleria fotografica di Olgiate Molgora – link esterno

>>> Photo Gallery. Mondonico

Pubblicità

Un pensiero su “Mondonico

  1. Ringrazio a nome delle organizzatrici gli abitanti di Mondonico che con affetto hanno visitato la mostra condividendo con Susanna i loro ricordi della presenza della Famiglia Carpi nella frazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...